Questa percoca proviene dal territorio dell’agro turese, situato in provincia di Bari, dove viene coltivata sin dagli anni ‘50. Una volta era conosciuta come il nome di “Guardaboschi” in onore del suo scopritore; si tratta di un frutto dal colore giallo carico con leggere sfumature di rosso chiaro, e dalla pezzatura medio-grande. La polpa della Percoca di Turi è particolarmente soda e compatta, con un gusto intenso e gradevole che la rendono una vera e propria prelibatezza.