Marmellata di Azzeruole
Cosa mi occorre?
Ingredienti
1 kg polpa di azzeruolo
700 grammi di zucchero
1 limone o arancia
Come lo preparo?
Mettere in un tegame un litro d’acqua, la frutta ben lavata e far bollire fin quando si riduce a purea. Secondo la maturazione del frutto, potrebbe essere necessario aggiungere altra acqua per favorire la cottura dell’azzeruolo; pertanto, se ciò accadesse, procedere aggiungendola poco per volta tenendo conto che il risultato finale dovrà essere la purea.
Passare al setaccio la frutta cotta e versare la purea ottenuta in una pentola a pareti alte. Aggiungere circa mezzo litro d’acqua (o quella che basta per rendere la purea meno densa), lo zucchero e il succo e le bucce del limone o dell'arancia, in quanto aiuta l'estrazione della pectina gelificante naturale. Portare a ebollizione fin quando non otterrete la consistenza dovuta. Versare la marmellata in vasetti sterilizzati in precedenza, chiuderli ermeticamente e adagiarli capovolti su di un piano. Trascorsi cinque minuti capovolgere i barattoli. Prima di consumarla, farla riposare per almeno ventiquattro ore.
- Accedi o registrati per inserire commenti.